Bando di partecipazione
Borse di Studio 2024/25
ITF – Independent teachers’ foundation, nell’ambito delle proprie attività culturali e di formazione indirizzate ai giovani in età scolare, al fine di sensibilizzare ed educare i cittadini europei alla comprensione di altre culture e stili di vita, in collaborazione con partner nazionali ed internazionali, promuove, oramai da numerosi anni, la realizzazione di borse di studio per la frequenza di programmi linguistici all’estero di diversa durata.
€ 5.000: Comunità Montanta Valchiavenna € 2.500: Ring Mill di Dubino
€ 2.500: Ring Mill di Dubino
€ 2.000: Moiola Market Valtellina
€ 2.000: Soroptist Club Valchiavenna
€ 1.500: Legnami Albino Pozzi Colico
Resta inteso che, resteranno a carico dei partecipanti gli importi eccedenti la borsa erogata tra cui le spese di viaggio di andata e ritorno dall’Italia per il periodo previsto, l’assicurazione obbligatoria, le spese consolari ed eventuali supplementi per opzioni facoltative.
Per ogni informazione sui programmi consultare il sito inter-studioviaggi cliccando
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
-Domanda di partecipazione: ;
-lettera personale di presentazione in inglese (minimo 200 parole);
-copia delle pagelle degli ultimi 2 anni frequentati (2018/19 e 2019/20); attestazione I.S.E.E.
Tutti i candidati in possesso dei requisiti richiesti verranno convocati per le selezioni che avranno luogo il 21/01/2021 attraverso un colloquio di valutazione linguistica e attitudinale ed una prova scritta nella lingua del Paese per il quale si concorre – con l’obiettivo di misurare l’idoneità al soggiorno sulla base della propria capacità di autonomia, motivazione, spirito di adattamento.
Il punteggio del colloquio sommato a quello dei requisiti di base concorrerà alla elaborazione della graduatoria di merito per l’assegnazione delle borse.
I risultati delle selezioni saranno resi noti entro il: 01/02/2021.
Per l’assenza scolastica verrà fornita giustificazione.
-Un docente di lingua appositamente nominato;
-Un rappresentante delegato dagli sponsor;
-Un rappresentante ITF;
-Uno psicologo;
-Un funzionario del CSA, ex Provveditorato agli Studi di Sondrio;
-Un genitore.
La graduatoria di merito verrà insindacabilmente ed inoppugnabilmente stabilita dalla commissione stessa.
La partecipazione al concorso comporta l’accettazione di tutte le clausole che lo regolano, compreso l’impegno da parte dei vincitori a portare a completamento il viaggio di studio secondo il programma previsto, impegnandosi a priori, in caso di rinuncia/interruzione ingiustificata a rifondere allo sponsor l’importo della borsa assegnata che verrà immediatamente messo a disposizione del candidato che occupa il posto immediatamente successivo nella graduatoria ufficiale pubblicata.
BANDO RISERVATO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO
Per il 2021 sono stati stanziati i seguenti contributi, frazionabili:€ 5.000: Comunità Montanta Valchiavenna € 2.500: Ring Mill di Dubino
€ 2.500: Ring Mill di Dubino
€ 2.000: Moiola Market Valtellina
€ 2.000: Soroptist Club Valchiavenna
€ 1.500: Legnami Albino Pozzi Colico
Resta inteso che, resteranno a carico dei partecipanti gli importi eccedenti la borsa erogata tra cui le spese di viaggio di andata e ritorno dall’Italia per il periodo previsto, l’assicurazione obbligatoria, le spese consolari ed eventuali supplementi per opzioni facoltative.
Per ogni informazione sui programmi consultare il sito inter-studioviaggi cliccando
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
-Domanda di partecipazione: ;
-lettera personale di presentazione in inglese (minimo 200 parole);
-copia delle pagelle degli ultimi 2 anni frequentati (2018/19 e 2019/20); attestazione I.S.E.E.
Tutti i candidati in possesso dei requisiti richiesti verranno convocati per le selezioni che avranno luogo il 21/01/2021 attraverso un colloquio di valutazione linguistica e attitudinale ed una prova scritta nella lingua del Paese per il quale si concorre – con l’obiettivo di misurare l’idoneità al soggiorno sulla base della propria capacità di autonomia, motivazione, spirito di adattamento.
Il punteggio del colloquio sommato a quello dei requisiti di base concorrerà alla elaborazione della graduatoria di merito per l’assegnazione delle borse.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione debitamente compilate ed accompagnate dalla documentazione richiesta dovranno essere inviate inderogabilmente a: Prof.ssa Cantarelli – ITF area-coordinator – Via Ladranio 12 23022 Chiavenna (SO) entro e non oltre l’ 15/01/2021 (se inviate per posta fa fede il timbro di spedizione).I risultati delle selezioni saranno resi noti entro il: 01/02/2021.
SELEZIONE CANDIDATI
Colloqui attitudinali e test linguistici verranno effettuati il 18/01/2021 ore 8.30 presso la sede del BIM – Bacino Imbrifero Montano dell’Adda – via Lungomallero Armando Diaz, 18 – 23100 Sondrio.Per l’assenza scolastica verrà fornita giustificazione.
LA COMMISSIONE
La commissione giudicatrice sarà composta da:-Un docente di lingua appositamente nominato;
-Un rappresentante delegato dagli sponsor;
-Un rappresentante ITF;
-Uno psicologo;
-Un funzionario del CSA, ex Provveditorato agli Studi di Sondrio;
-Un genitore.
La graduatoria di merito verrà insindacabilmente ed inoppugnabilmente stabilita dalla commissione stessa.
La partecipazione al concorso comporta l’accettazione di tutte le clausole che lo regolano, compreso l’impegno da parte dei vincitori a portare a completamento il viaggio di studio secondo il programma previsto, impegnandosi a priori, in caso di rinuncia/interruzione ingiustificata a rifondere allo sponsor l’importo della borsa assegnata che verrà immediatamente messo a disposizione del candidato che occupa il posto immediatamente successivo nella graduatoria ufficiale pubblicata.